Casa delle Rose
FORIO D'ISCHIA
Leggi e accetta le condizioni per il trattamento dei dati personali
Tra le tranquille case di pietra dei vicoli Saraceni nel quartiere più antico di Forio vi aspetta Casa delle Rose, un appartamento con tutti i comfort, vicino al centro, alle spiagge e ai servizi.
L'appartamento può ospitare 4 persone ed è composto da 1 camera da letto con letto matrimoniale e letto singolo, salone con divano letto matrimoniale, cucina attrezzata, bagno. É dotato di ampio terrazzo esterno ad uso esclusivo, completo di zona pranzo, barbecue e stendipanni.
Sono inclusi Wifi, aria condizionata, ventilatore a soffitto, 2 Tv a schermo piatto, lavatrice, phon, ferro da stiro, microonde, macchina del caffè, bollitore, frigo e forno.
La fermata dell'autobus è a 200 metri, mentre in soli 10 minuti a piedi potrete raggiungere il centro di Forio.
COME RAGGIUNGERCI:
Dal porto di Ischia/ Casamicciola: Autobus linea 1, 2 e CS e scendere alla fermata "hotel tramonto d'oro" e proseguire a piedi per 200mt.
Dal porto di Forio: 11 minuti a piedi
Consiglio: quando impostate il percorso sulla vostra mappa prendete come punto di riferimento la Chiesa della Madonna della Libera. Il nostro alloggio si trova alle spalle di questa antica Chiesa, ma purtroppo le varie mappe non sono perfettamente sincronizzate con la fisionomia del territorio.
14-16 giugno
La festa di San Vito a Forio è una delle celebrazioni più importanti e sentite dell'isola d'Ischia. San Vito è il patrono del comune di Forio, e la sua festa, che si celebra ogni anno il 15 giugno, è un evento che affonda le radici in secoli di storia e tradizione. La figura di San Vito, infatti, non è solo un riferimento religioso per la comunità, ma anche un simbolo di protezione, prosperità e benedizione per tutti i foriani.
Storia di San Vito e della festa
San Vito è un santo cristiano che visse nel IV secolo. Nato a Mariano, in Sicilia, Vito era figlio di genitori cristiani che lo educarono alla fede fin da giovane. Secondo la tradizione, il santo divenne noto per le sue capacità di guarigione e per la sua straordinaria fede. Fu martirizzato durante la persecuzione dei cristiani sotto l'imperatore Diocleziano, e la sua morte fu seguita da un grande culto popolare che si estese in tutta Italia e in Europa.
La festa di San Vito a Forio ha origini molto antiche e risale al Medioevo. Si racconta che i foriani, in momenti di difficoltà, abbiano invocato San Vito per ottenere protezione contro le calamità naturali e per la prosperità delle coltivazioni. La figura del santo era considerata protettrice dei raccolti, della salute e della comunità in generale. La festa, quindi, divenne un'occasione non solo per onorare il santo, ma anche per celebrare la vita comunitaria e rinnovare i legami di solidarietà tra i cittadini.
https://www.comune.forio.na.it/it-it/vivere-il-comune/eventi/la-festa-di-san-vito-111634-1-1d97ba4e689034234402554711cad6b1
Camera 1: 1 letto matrimoniale + lettino
Soggiorno: 1 divano letto matrimoniale
Culla su richiesta
MAX: 4 PERSONE
Check-in: dalle 15.00
Check-out: entro le 10.00
Servizi:
WI-FI
Climatizzatore
Ventilatore a soffitto
Ingresso indipendente
Zona pranzo all'aperto
Zona soggiorno
Divano
Zona pranzo
Aperitivo di benvenuto
Prodotti prima colazione
2 TV (salone 55" e camera 32")
Cassaforte
Kit asciugamani (mani, doccia e bidet) 1x persona
Bidet
Lavatrice
WC
Carta igienica
Box doccia
Biancheria da letto
Presa elettrica vicino al letto
Prodotti per le pulizie
Seggiolone (su richiesta)
Sbarra lettino per bambini (su richiesta)
Frigorifero
Zanzariera
Ferro e asse da stiro
Canali satellitari
Bollitore tè e macchina caffè
Forno a microonde
Riscaldamento
Asciugacapelli
Utensili da cucina
Angolo cottura
Ventilatore
Arredamento da esterno
Armadio o guardaroba
Forno
Piano cottura
Tostapane
Stand appendiabiti
Stendibiancheria
Copriprese di sicurezza per bambini
Rilevatore di monossido di carbonio
Barbecue
non ci sono nuove offerte